Sul viale del tramonto della seconda repubblica si è invocato, come un mantra ossessivo, “il popolo”. Il popolo vuole, il popolo decide, il popolo sovrano, il popolo come taumaturgo. L’investitura… [Continua a leggere]
L’art. 53 c.p. e l’uso legittimo delle armi: come una scriminante autoritaria, bilanciata col principio di proporzionalità, trova la sua perfetta collocazione sistematica ancora oggi nel codice penale. In applicazione… [Continua a leggere]
Da Veles, Macedonia, la città degli hacker, la falsificazione dei nomi dei giornali per fare disinformazione. Il primo ottobre scorso è entrata in vigore in Germania la Netzwerkdurchsetzungsgesetz, legge che… [Continua a leggere]
La frase di Isaac Asimov è un’emblematica cartina di tornasole dell’involuzione dei processi cognitivi che caratterizzano l’attuale situazione italiana. Salotti televisivi popolati di pseudo-esperti, neo-studiosi autoproclamatisi tali, totalmente estranei al… [Continua a leggere]
La Legge 219/2017, cd. legge sul biotestamento, ha una struttura complessa in quanto fa coesistere, accanto a specifiche disposizioni normative, definizioni e principi che il Legislatore ha ritenuto necessario enunciare… [Continua a leggere]
Riaprendo i libri di Storia alle pagine della guerra di Crimea (1853-1856), tornano immediatamente alla memoria la famosa battaglia combattuta sulle rive del fiume Cernaia (Cërnaja), il grande generale torinese… [Continua a leggere]
Il 25 aprile a Macerata il Collettivo Antifa e la palestra Popolare hanno organizzato inconsueti festeggiamenti per celebrare la Liberazione dell’Italia dai nazifascisti: dar bastonate a un fantoccio con le… [Continua a leggere]
L’Ansa ha battuto qualche settimana fa la notizia del sequestro, al porto di Gioia Tauro, di oltre ventiquattro milioni di compresse di tramadolo anche conosciuto come “la droga del combattente”,… [Continua a leggere]
Alzi la mano che credeva che l’indomani delle elezioni in Russia il Cremlino avrebbe cambiato inquilino. L’unica incertezza riguardava le percentuali di affluenza al voto, dato l’esito scontato. Il consenso… [Continua a leggere]
Cancerogeno per gli studi indipendenti, innocuo per chi lo vende, autorizzato per altri 5 anni grazie al voto favorevole determinante della Germania, in precedenza astenuta e tentennante.Come mai? La Bayer… [Continua a leggere]